Questo mese per il Club del 27 dell'MTChallenge non potevo che continuare sulla linea del dolce e degli zuccheri con un dolce al cucchiaio di origine greca, il rizògalo, dalla consistenza piacevolmente grumosa grazie al riso, cotto prima in acqua e poi in un latte aromatizzato al limone e alla vaniglia.
La ricetta viene direttamente dal tema del mese n.41.
La ricetta viene direttamente dal tema del mese n.41.
Ingredienti
(per 10 coppette)
1 l di acqua
1 l di latte intero
200 g di riso arborio
160 g di zucchero
2 cucchiai di amido di mais
i semi di una bacca di vaniglia
la scorza di uno o due limoni
cannella in polvere
sale
PREPARAZIONE

Portate il tutto a ebollizione continuando a mescolare, quindi aggiungete l'amido disciolto in poca acqua e continuate la cottura per 10 minuti a fuoco bassissimo.
Trascorso il tempo, spegnete il fuoco ed eliminate il limone. Versate il riso nelle coppette e lasciatelo raffreddare, poi mettete in frigo per un paio d'ore prima di servire spolverizzato con un pizzico di cannella.
bellissimo!!!
RispondiEliminaComplimenti
Grazie!!
EliminaBuonissimo, veramente delizioso e vellutato! Un bascione
RispondiEliminaGrazie Patty, troppo buona!
Eliminatre versioni per una unica delizia!!
RispondiEliminaDavvero un'ottima base devo dire. Grazie.
Eliminaquesto rizogalo ha proprio spopolato, vedo. molto carina anche la foto
RispondiEliminaGrazie, effettivamente si presta a parecchie varianti e poi è di un colore celestiale!
Eliminaquesto rizogalo ha proprio spopolato, vedo. molto carina anche la foto
RispondiEliminaDeliziose tutte le versioni :)
RispondiEliminaGrazie!!
Eliminaha avuto molto successo questo risolatte! Complimenti per le tre versioni, bravissima!
RispondiEliminaGrazie!!
EliminaBelle le tue varianti, complimenti!
RispondiEliminaGrazie mille!
EliminaBellissima l'idea di farlo in tre versioni e splendide foto!
RispondiEliminaGrazie mille sia dalla me pasticciera che dalla me fotografa!!
EliminaAnche io rizogalo! Buono davvero, eh!?!
RispondiEliminama che bello con tutte queste versioni... noi seguaci di Giulia Child, non possiamo esimerci! brava!
RispondiEliminaPer chi ama questo dolce sono interessanti queste versioni.
RispondiEliminaChe belle realizzazioni Rosanna, mi sono piaciute moltissimo tutte e tre. Molto belle anche le foto, brava.
RispondiElimina